I Raspati

Animali ungulati simili al cervo per conformazione del corpo. Hanno il manto nero come la notte, morbido al tatto come il muschio; la criniera è una sottile increspatura dorata come un’alba sul collo e sul dorso, che culmina nella coda folta. la criniera dorata come l’occhio bordato di ciglia lunghe a proteggerne il bulbo scarlatto, particolarmente delicato, che permette alla creatura di vedere oltre le ombre che la foresta proietta e di determinarne la natura. Sono animali muti, ma capaci di vedere oltre i veli dell’illusione. Sulla sommità del capo dei Raspati adulti crescono corna bianche come di legno pietrificato, che si ramificano creando palchi che proteggono la nuca dell’esemplare e il collo, delicato e sottile. Sono animali forti e lottatori, ma di alimentazione erbivora. È loro usanza raspare con gli zoccoli tra le radici del tasso e del frassino, succhiandone gli umori che la loro saliva trasforma in veleno. Possiedono fauci appuntite e frastagliate e il loro morso, grazie al veleno, può essere letale. Secondo le antiche leggende di Fiordimare, esiste un Raspate per ogni tasso e frassino della foresta, di cui sono lo spirito.

Raspate (di Silvia Sabatti - https://www.facebook.com/silvia.sabatti)

Raspate (di Silvia Sabatti – https://www.facebook.com/silvia.sabatti)

Si dividono in:
Raspati Maggiori o Raspati (secondo la leggenda legati al frassino) di indole più pacata e altera, che possono essere sellati e cavalcati se il cavaliere è considerato degno di tale onore. Possono essere cavalcati da uomini e donne, ma devono essere necessariamente domati da fanciulle al momento della cattura.
Raspati Minori o Raspatini (legati al tasso) di natura più aggressiva e meno socievole che per indole e per dimensioni (meno della metà dei Maggiori) ma si prestano, alle condizioni degli altri, a fare ottima guardia a quello che devono proteggere.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s